
PHP
PHP 5.6 su Ubuntu 16.04 LTS
Attraverso una PPA è possibile far coesistere php 7 e php 5.6, sotto Ubuntu 16.04.
ContinuaUbuntu: php5 mcrypt come abilitarlo.
php4-mcrypt potrebbe essere installato ma non attivato. Vediamo come fare per risolvere la situazione.
ContinuaCookieLaw, come bloccare i banner adsense
A seguito della legge sui cookie, i banner Adsense come altri banner, non possono essere mostrati prima del consenso. Vediamo come mettere in pratica il tutto all’interno di Wordpress
ContinuaWordPress: intercettare vecchi IE
Abbandonare il supporto ai vecchi internet explorer? Si ma facciamo con stile.
ContinuaUbuntu tasksel, installare gruppi di software.
Tasksel è una utility che vediamo in fase di installazione ma può tornare utile anche in seguito.
ContinuaphpVirtualBox
VirtualBox è uno dei miei software preferiti, si tratta di un gestore di macchine virtuale open source della Oracle. Nel corso della sua breve vita i miglioramenti sono stati tantissimi, tuttavia il suo ambito di utilizzo è sempre stato quello
ContinuaphpMyAdmin: limitare l’accesso a IP privati
PhpMyadmin può diventare uno strumento per malintenzionati, vediamo come restringere l’accesso alla intranet.
ContinuaWordPress: utenti Autore e i video embedded
Wordpress, funzioni get_role e unfiltered_html. Un problema risolto, ecco la spiegazione.
ContinuaSimfony: XSL modulo da installare in Ubuntu
Seguendo il tutorial di Simfony (noto Framework PHP) alle operazioni preliminari di pre-requisito, riscontro la mancanza del modulo XSL sotto Apache e sotto PHP. Nello specifico il messaggio che ho trovato è stato: Per ovviare al problema è stato necessario
ContinuaVirtual LAMP con VirtualBox
Per sviluppare applicazioni web che gireranno sotto ambiente Linux, mentre noi abbiamo il nostro PC in ambiente Windows, esistono delle applicazioni dette WAMP (acronimo di windows, apache, MySQL, PHP) che permettono di far girare un webserver con database tipico dei
Continua