PowerShell ExchangeOnline 365
Vediamo come poter accedere via Powershell locale alle funzioni di Exchange in Microsoft Azure.
ContinuaMacOS e Iphone companion
Come configurare MacOS affinché lavori in sinergia con Iphone. Scopriamo alcune configurazioni.
ContinuaPassword: come gestirle
Come gestisco io l’annoso problema delle password. Sicurezza o facilità d’uso? Ma noi li vogliamo entrambi.
ContinuaWindows server: disabilitare sicurezza IE
Vediamo come sia possibile disattivare la sicurezza avanzata di interne explorer in un windows server.
ContinuaAzure: Alias su Exchange online con AD on-premise
Se non riuscite a mettere un alias di posta con Exchange Online forse siete nella mia situazione. Come ne sono uscito.
ContinuaMicrosoft 365: email condivisa in imap/pop3
Come leggere le cassette postali condivise in modalità IMAP e POP3. Se vi hanno detto che non si può, leggete qua.
ContinuaLinux: installare e configurare PostgreSQL
Breve tutorial su come installare il database PostgreSQL e come muovere i primi passi.
Continua10 comandi bash (linux) da ricordare
10 comandi linux da scoprire e ricordare e che possono tornare utili nella vita quotidiana della bash linux.
ContinuaMail su Crontab
Come modificare il destinatario delle mail che crontab invia in modo semplice e rapido.
Continuadatabase
MS SQL: single user mode
Come installare MongoDB e Robo 3T
Mysqldump: security negli script, come fare.
Security
UFW un firewall semplice
Iptables cancellare inserire rule
Server_ActiveSync heartbeat ( ISA 2004 – Exchange)
javascript
Visual Studio Code: come utilizzare EsLint
Electron API: BrowserWindow
Electron reload
macOS
MacOS: mostrare iPad sul Finder
Gestire Docker da Visual Studio Code
MacOS: associare file ad un programma
PHP
CodeLobster IDE
PHP 5.6 su Ubuntu 16.04 LTS
Ubuntu: php5 mcrypt come abilitarlo.
Python
Python: i dizionari
Python: rimuovere spazi da una stringa
Odoo: pagine/menu private in qweb
WordPress con Docker
Non è una macchina virtuale, ma un qualcosa di diverso. Vediamo come creare un Container in Docker ed avviare un ambiente di sviluppo con Wordpress.
ContinuaWordPress Guntenberg: Custom Taxonomy
Se avete delle Custom Taxonomy, con l’attivazione di Gutenberg è molto probabile che vi siano sparite. Vediamo come risolvere.
ContinuaVeloce panoramica di Gutenberg
Vediamo una veloce panoramica di Guntenberg, il plugin che dalla versione 5.0 di Wordpress, sarà il sistema di scrittura ufficiale.
Continua