0 clap-icon -ApacheWordpressWordPress 404 redirectVediamo come recuperare le pagine con error 404 e reindirizzare su post e pagine attive. 4 Settembre 2017Continua
0 clap-icon -javascriptJavascript: metodo classList, css a comando.classList è una utile classe che ci permette di manipolare la definizione di un foglio di stile. 31 Agosto 2017Continua
0 clap-icon -linuxmacOSwindowsVisual Studio Code, quello che non ti aspetti.Un editor gratuito della Microsoft, e gratis non è uguale a scarsa qualità, tutt'altro. Si tratta di una piacevole sorpresa. 30 Agosto 2017Continua
0 clap-icon -linuxWordpressClonare WordPress in Linux ServerEffettuare una clonazione di Wordpress richiede un certo numero di strumenti, vediamo quali. 29 Agosto 2017Continua
66 clap-icon -macOSmacOS: abilitare NTFS in scritturaMacOS non è in grado di scrivere in dischi formattati con NTFS, ma di leggerli. Vediamo come risolvere (gratis) il problema. 28 Agosto 2017Continua
0 clap-icon -macOSMacOS: importare chiavi sshCome riutilizzare le chiavi ssh in ambiente MacOS. 24 Agosto 2017Continua
0 clap-icon -macOSMacbook pro: forzare i tasti funzione per appCon la touchbar i tasti funzione non sono direttamente visibili, vediamo come forzarne per determinate app. 23 Agosto 2017Continua
0 clap-icon -macOSMacOS aggiungere alias llCome aggiungere un comando Alias nella shell di MacOS. Una semplice quanto utile procedura. 22 Agosto 2017Continua
0 clap-icon -macOSMacOS come catturare lo schermoIn MacOS è decisamente semplice salvare le schermate o parte di esse. Vediamo come si fa. 21 Agosto 2017Continua
0 clap-icon -linuxGuida ai comandi Linux: i processiIn questo articolo vediamo come sia possibile gestire i processi di sistema. 9 Agosto 2017Continua