0 clap-icon -linuxVirtualizzazioneKitematic: Docker in ordineDocker è ostico da gestire? non sapete più quanti container avete? Kitematic è la soluzione. 14 Luglio 2019Continua
0 clap-icon -VarieSSH Permission denied (publickey)Vi collegate in SSH e vedete questo errore? ecco perché e come risolverlo. 4 Luglio 2019Continua
0 clap-icon -VarieVisual Studio Code Remote develpment SSHProgrammare direttamente in remoto con il proprio editor come fossimo in locale? Si può con vscode. 13 Giugno 2019Continua
2 clap-icon -linuxSSH in parallelo con psshLo stesso lavoro su più server Linux? può essere utile parallelizzare i comandi con pssh e strumenti affini. 12 Giugno 2019Continua
0 clap-icon -linuxmacOSNmap, esempi di utilizzoScopriamo cosa può fare Nmap e come utilizzarlo in una piccola serie di esempi pratici di utilizzo. 7 Giugno 2019Continua
0 clap-icon -macOSMacOS: Office (e non solo) gratuito.Come trasformare la web suite di office (e volendo qualsiasi altro sito) in una App per MacOS. 7 Aprile 2019Continua
0 clap-icon -windowswindows serverWindows Server: product key non validaQuando il product key di Windows acquistato non risulta essere valido all'attivazione, non disperiamo e proviamo questa procedure. 3 Febbraio 2019Continua
0 clap-icon -windowswindows serverWindows 10 build 18.09 liberare spazio o ripristinare.Avete aggiornato a Windows 10 versione 18.09? Che sia andata bene o male c'è qualcosina da fare, vediamo assieme cosa. 13 Gennaio 2019Continua
0 clap-icon -windowswindows serverShellClassInfo Notepad sul desktopSe all'accesso del vostro computer vi si apre il Notepad con un messaggio che richiama shell32.dll ecco come risolvere. 11 Gennaio 2019Continua
0 clap-icon -linuxUbuntu server: aggiornamenti automaticiCome disattivare gli aggiornamenti automatici in Ubuntu Server e come gestire una situazione critica. 29 Dicembre 2018Continua