Mi sono imbattuto in un problema piuttosto stupido, cambiando le impostazioni dei permalinks ad un WordPress virtualizzato (portandole dalla classica richiesta php alle URL SEO) mi sono trovato con l’errore 404 pagina non trovata. Dopo aver verificato che il mio apache avesse il mod_rewrite abilitato, il file .htaccess fosse stato creato da WordPress medesimo, ho provato ad indagare sulla configurazione di Apache.
Effettivamente la configurazione riportava della Directory di root il valore:
AllowOverride None
modificandolo ad un più efficace:
AllowOverride All
Il problema era piuttosto stupido, ma tuttavia ha fatto perdere parecchio tempo…
Ciao, oggi mi è spuntato lo stesso problema, ti chiedo troppo se mi dici come hai risolto??
Grazie anticipatamente.
Antonello
Eh.. ho risolto come poi avevo scritto nell’articolo, avevo controllato e modifcato il file di configurazione di apache del sito interessato. Generalmente quel file file sta sotto /etc/apache2/sites-available/nome-del-sito.conf
ciao ho lo stesso problema… ma… come hai risolto mettendo come permessi alla root: 666?
Non ricordo, in media lascio quello di default. Nel caso specifico però non era un problema di permessi, (cioè errore 401) ma dava proprio un errore di pagina non trovata.