< information technology />
Appunti di Windows Server Javascript macOS Linux Security Python Virtualizzazione
Le ultime pubblicazioni
Ubuntu: aggiungere icone (cestino, home) al destkop
31 Ottobre 2010Post aggiornato in data 24 Aprile 2020 Una volta installato Ubuntu, come per altro succede in Windows, il desktop è senza icone. Se desideriamo aggiungere alcune icone di uso comune, il cestino, computer o la cartella Home potremo procedere con...
WordPress 3.0 Menu personalizzati
8 Ottobre 2010Impariamo a conoscere ed utilizzare il Menu di Wordpress.
Ubuntu, avviare automaticamente Empathy
2 Settembre 2010Post aggiornato in data 24 Aprile 2020 Empathy è il software che racchiude in se la possibilità di connettersi a svariati sistemi di instant messaging quali MSN, Google Talk, ICQ, ecc. In Ubuntu 10.4 Lucid Lynx nelle opzioni di preferenza...
Ubuntu 10.4 menu alla OpenSuse
21 Agosto 2010Per chi ha avuto modo di provare la OpenSuse, credo dalla versione 10 in qua, il desktop Gnome è piuttosto diverso da tutti gli altri, ovvero non è presente la barra superiore dove otteniamo l’accesso ai programmi e la notification...
SSL Extendender (Snx) su Ubuntu 10.4
21 Agosto 2010Post aggiornato in data 13 Aprile 2020 Dopo essere passato ad Ubuntu 10.4 mi sono trovato con il problema di connettermi alla VPN aziendale attraverso questo sistema operativo. Il modulo SSL Extender infatti permette di accedere alla VPN in clientless...
Windows 7 e il file hosts nascosto
16 Maggio 2010Post aggiornato in data 24 Aprile 2020 Se necessitiamo di modificare il file hosts, che è in grado di influenzare le richieste DNS locali, sappiamo per esperienza che in Windows XP tale file è posizionato sotto In Windows 7 se...
Google Chrome richiesta UAC ad ogni avvio, soluzione
2 Aprile 2010Google Chrome e Windows UAC fanno a botte? ecco perché!
Simfony: XSL modulo da installare in Ubuntu
5 Marzo 2010Post aggiornato in data 10 Settembre 2018 Seguendo il tutorial di Simfony (noto Framework PHP) alle operazioni preliminari di pre-requisito, riscontro la mancanza del modulo XSL sotto Apache e sotto PHP. Nello specifico il messaggio che ho trovato è stato:...
Virtual LAMP con VirtualBox
28 Febbraio 2010Post aggiornato in data 25 Gennaio 2021 Per sviluppare applicazioni web che gireranno sotto ambiente Linux, mentre noi abbiamo il nostro PC in ambiente Windows, esistono delle applicazioni dette WAMP (acronimo di windows, apache, MySQL, PHP) che permettono di far...