Tra le mille mila cose che MacOS fa e gli altri no, ce ne sta una che permette di fatto di trasformare qualsiasi sito web in una App. Nell’esempio che andrò a proporre trasformeremo le web app di Microsoft Office, che per un buon numero di utente non avanzati hanno pochissimo da invidiare alle controparti “installabili”, in vere e proprie App eseguibile nel sistema operativo della mela morsicata.
Pre-requisiti
Ci sono dei pre-requisiti, uno avere installato Google Chrome, infatti per interagire in modo efficace abbiamo bisogno del browser di Google che permette di utilizzare la finestra senza bordi e menu, oltre che attingere ad alcune funzioni tipiche di questo prodotto. L’altro, ovviamente, avere un account gratuito su office.com, ovvero il portale dove normalmente si compra Office365. Con l’account gratuito si ottiene l’accesso alle web-app. Infine, ma pare ovvio, avere un MacOS come sistema operativo.
Procedura
Per arrivare al risultato finale ci avvaliamo di Automator. Si tratta di un programma nativo sul MacOS presente da moltissimi anni. Questo software, come fa intuire il nome, permette di eseguire in automatico una serie di operazioni, anche complesse, benché non sia il caso che andiamo a descrivere.

- Quindi cerchiamo e avviamo Automator (command + barra spaziatrice)
- Scegliamo dal wizard, “Nuova Applicazione“
- Nella maschera che esce, nella “Libreria” scorriamo, nella seconda colonna, tra le molti voci verso il fondo fino a cercare e trovare la voce “Esegui script Shell“
- Effettuata la scelta, sulla parte di destra apparirà una textarea dove poter immettere del codice eseguibile da shell. Ebbene qui andremo ad inserire il seguente codice, valido per avviare Microsoft Word.
"/applications/Google Chrome.app/Contents/MacOS/Google Chrome" --app=https://office.live.com/start/Word.aspx
- in alto possiamo già effettuare il test, premendo il pulsante con il simbolo del play, se si avvia correttamente vedremo una app con Word al suo interno.
- Se è tutto ok, premiamo il tasto COMMAND + S e salviamo la nuova app, con il nome word.app oppure quello che volete voi.
A questo punto se lo andiamo a cercare con il finder, troveremo e potremo avviare la nostra applicazione come una normalissima App per MacOS. Tuttavia l’icona che permane è quella di Automator, non certo il massimo dell’estetica.
Possiamo andare sul web e cercare free word icon o free office icon, oppure farci la nostra icona, meglio se 512 x 512 pixel. La salviamo sul computer in formato PNG, quindi doppio click per attivare l’anteprima e con COMMAND + C la copiamo. Ora andiamo dove abbiamo salvato il nostro file word.app, con il tasto destro “Ottieni informazioni” oppure COMMAND + I attiviamo la modalità, dove in alto alla primissima riga appare in piccolo l’icona di Automator. Facciamo click su di essa e quindi COMMAND + V. Ed ecco fatto che l’icona è cambiata.
Altri applicativi
Per aggiungere gli altri applicativi, di seguito il codice da copiare ed incollare.
Microsoft Excel:
"/applications/Google Chrome.app/Contents/MacOS/Google Chrome" --app=https://office.live.com/start/Excel.aspx
Microsoft PowerPoint:
"/applications/Google Chrome.app/Contents/MacOS/Google Chrome" --app=https://office.live.com/start/PowerPoint.aspx
Conclusioni
Come possiamo intuire di fatto possiamo trasformare qualsiasi sito web in una App, non solo la suite Office di Microsoft. Sarà sufficiente sostituire la parte finale di app= con la URL di nostro interesse.
Immagine di copertina by Pexels from Pixabay