
Tag "howto"
Linux: scp come processo in background
Dobbiamo trasferire un file piuttosto grosso tra due server? Allora mettiamo scp in background per il trasferimento.
ContinuaWordPress: aumentare il consumo memoria RAM
Wordpress cerca di utilizzare il minimo di risorse possibili, tuttavia a volte è necessario forzare alcuni parametri.
ContinuaWordPress: do_shortcode
Scopriamo come gestire gli shortcode al di fuori degli articoli e pagine, ad esempio in una sidebar.
ContinuaWordPress: Come creare un Widget
Vediamo come creare passo-passo il nostro primo widget per Wordpress.
ContinuaRimuovere manualmente il client Data Protector Client da Linux
Come rimuovere un client di Data Protector rimasto orfano del suo server di riferimento.
ContinuaGoogle Reader aggiungere “condividi con Google+”
Da una settimana più o meno sono disponibili le API per Google+ è quindi finalmente possibile aggiungere il pulsante di condivisone al nuovo social network made in Google direttamente all’interno di Reader senza doversi appoggiare ad applicazioni esterne. Vediamo come.
ContinuaUbuntu 11.04 resettare Unity
Unity è la nuova interfaccia di default su Ubuntu 11.04, basata su Gnome 2 e Compiz. Questo sistema nella configurazione di default si è rivelato abbastanza stabile, tuttavia se si gioca con le impostazioni di Compiz le cose potrebbero cambiare drasticamente. Nel
ContinuaWordPress 3.0 Menu personalizzati
Impariamo a conoscere ed utilizzare il Menu di Wordpress.
ContinuaUso di netstat -naop
Il comando netstat sotto Linux fornisce indicazioni in merito alle connessioni di rete, tuttavia se si desidera conoscere il numero di connessioni attive e a quali servizi/programmi fanno riferimento potete usare l’opzione -naop netstat -naop dove: n= mostra gli indirizzi
Continua