< information technology />
Appunti di Windows Server Javascript macOS Linux Security Python Virtualizzazione
Le ultime pubblicazioni
WordPress: utenti Autore e i video embedded
14 Gennaio 2011Wordpress, funzioni get_role e unfiltered_html. Un problema risolto, ecco la spiegazione.
Ubuntu: Java e Firefox “Applet non inizializzato”
13 Gennaio 2011Post aggiornato in data 10 Settembre 2018 Per alcune applicazioni web che richiedono l’utilizzo di Java potrebbe esserci qualche incompatibilità dovuta all’uso delle OpenJDK anzichè delle Oracle Sun JRE e JDK. Questo succede in particolare se avete installato il pacchetto...
Dataprotector, configurare l’orario nel formato 24H
10 Gennaio 2011Post aggiornato in data 9 Aprile 2011 Nella nuova configurazione di Datprotector 6.11 ci siamo imbattuti in un curioso problema, nella configurazione delle finestre temporali di backup avevamo deciso di far partire a mezzanotte un primo lavoro, quindi 6 ore...
Ubuntu: reset dei pannelli in Gnome
10 Gennaio 2011Post aggiornato in data 12 Marzo 2018 Ultimamente i pannelli di Gnome hanno dato qualche problema, probabilmente a causa mia che ci ho giocato troppo. Le icone continuavano a sparire (in particolare quella dello shutdown che era fastidiosa). Ecco un...
Ubuntu server, aggiungere dischi in SAN con Multipath
29 Dicembre 2010Post aggiornato in data 25 Gennaio 2021 Sebbene non ci sia abbondante documentazione in merito, ho trovato l’installazione di un nuovo volume in S.A.N. ( HP Eva 6400 su Server Blade con schede Qlogic QLA23xxx ) piuttosto semplice rispetto ad...
Ubuntu Server configurare Altiris Deployment Agent (RDeploy)
29 Dicembre 2010Post aggiornato in data 25 Gennaio 2021 Recentemente ho avuto necessità di installare all’interno di vecchi Blade HP la versione Ubuntu 10.4 LTS. Eseguita l’installazione desideravo poter effettuare una immagine attraverso HP Rapid Deployment ( ovvero Symantec Altiris Deployment Solution...
Ubuntu: aggiungere icone (cestino, home) al destkop
31 Ottobre 2010Post aggiornato in data 24 Aprile 2020 Una volta installato Ubuntu, come per altro succede in Windows, il desktop è senza icone. Se desideriamo aggiungere alcune icone di uso comune, il cestino, computer o la cartella Home potremo procedere con...
WordPress 3.0 Menu personalizzati
8 Ottobre 2010Impariamo a conoscere ed utilizzare il Menu di Wordpress.
Ubuntu, avviare automaticamente Empathy
2 Settembre 2010Post aggiornato in data 24 Aprile 2020 Empathy è il software che racchiude in se la possibilità di connettersi a svariati sistemi di instant messaging quali MSN, Google Talk, ICQ, ecc. In Ubuntu 10.4 Lucid Lynx nelle opzioni di preferenza...